Le nostre montagne sono da decenni costellate da rifugi alpini e bivacchi che da sempre hanno svolto la funzione di offrire riparo e protezione agli alpinisti, in luoghi più o meno impervi, in ogni condizione climatica. Queste numerose strutture (431 rifugi e 228 bivacchi per un totale di 23mila posti letto solo di proprietà del CAI, senza contare le province e i parchi) sono infatti situate in luoghi le cui condizioni meteorologiche sono le più severe
↧
Efficienza energetica ad alta quota: i rifugi alpini del futuro
↧