Il padiglione italiano vincitore del concorso per l’Expo 2015
Sono stati pubblicati il 19 Aprile scorso i risultati del concorso per la scelta del progetto del padiglione italiano all’EXPO di Milano del 2015. Il vincitore del concorso internazionale è il...
View ArticleExpo Milano 2015: il Padiglione Italia
Nel corso dell'evento “Costruire l’Italia” tenutosi il 19 Aprile nel Salone d'Onore della Triennale, è stato presentato il progetto vincitore del concorso per la progettazione dell’area e del...
View ArticleSviluppo sostenibile: a maggio e giugno, tre workshop a Salerno
Dal 15 maggio al 30 giugno 2013 si terrà a Salerno NIB ARCTEC, una serie di incontri internazionali organizzati dal portale NewItalianBlood e dall’ omonima associazione no profit nata per affiancare le...
View ArticleParco dei Mulini. Prima edilizia sociale ecosostenibile con certificazione...
Il “Parco dei Mulini” a Lugo di Romagna, in provincia di Ravenna, è il primo intervento residenziale di edilizia sociale ecosostenibile ad essere insignito della certificazione secondo il nuovo...
View ArticleExpo 2015. Il riscatto dell’Italia? Quello che non ci dicono
L’Expo 2015 “sarà il successo di tutta l’Italia e della sua volontà comune di riscatto, di rilancio per la nostra economia”. Chi lo ha detto? Vediamo se indovinate: è lo stesso che sosteneva che...
View ArticleDa industria pesante a centro della moda: Milano riqualifica La Forgiatura
Sorge a Milano, dalla riqualificazione del complesso immobiliare La Forgiatura, eccellenza del settore metallurgico Italiano e internazionale, il nuovo centro polifunzionale dedicato a moda e design....
View ArticleRiqualificazione energetica e funzionale del Policlinico Gemelli
Quello che sta per dare vita alla riqualificazione funzionale ed energetica del Policlinico Gemelli, uno dei più grandi policlinici italiani e romani, è l’incontro tra tre soggetti altamente...
View ArticleEfficienza energetica ad alta quota: i rifugi alpini del futuro
Le nostre montagne sono da decenni costellate da rifugi alpini e bivacchi che da sempre hanno svolto la funzione di offrire riparo e protezione agli alpinisti, in luoghi più o meno impervi, in ogni...
View ArticleEntro il 2015 13 nuove torri in Italia, ma il 75% delle scuole ha più di 40 anni
Negli ultimi anni in Italia stiamo assistendo ad un proliferare di torri e grattacieli, dal design e dalle tecnologie costruttive avveniristiche, spesso con soluzioni che strizzano l’occhio alla...
View ArticleI vincitori del Premio internazionale per l’Architettura Sostenibile Fassa...
Si è conclusa l’edizione 2013 del “Premio Internazionale per l’architettura sostenibile” , promosso dall’azienda italiana Fassa Bortolo in collaborazione con il dipartimento di Architettura...
View ArticleRenzo Piano propone un nuovo modello per la tipologia ospedaliera
Una tipologia particolare, quella ospedaliera, che nel proprio funzionamento potrebbe migliorare tanto in termini economici e di parametri ambientali: primo tra tutti l'efficienza energetica, ma anche...
View ArticleStrategie di LCA per un’architettura a filiera corta: l’atelier/prototipo di...
L’edificio sperimentale TVZEB, acronimo di Traverso-Vighy Zero Energy Building, nato in collaborazione con il Dipartimento di Fisica Tecnica dell’Università di Padova e realizzato in provincia di...
View ArticleBaricentrale. Il masterplan di Fuksas per la smart city del Mezzogiorno
Bari: Massimiliano Fuksas vince il concorso “Baricentrale” e ridisegna un pezzo della città, che oggi si propone come esempio virtuoso di e-Mobility nel mezzogiorno. Al concorso hanno partecipato 105...
View ArticleL’involucro vegetale che cambia colore con i giorni e le stagioni
Cambia colore, forma e dimensione costantemente, al variare delle ore del giorno e con il mutare delle stagioni: si tratta del “green box”, la dependance di una villa in Valtellina, a Cerido, in...
View ArticleLeed for school. Certificazione Platinum per una scuola primaria di Trento
Nel comune di Arco (Trento) sorge la scuola primaria di Romarzollo dove circa 300 alunni hanno l’opportunità di vivere e apprendere in un ambiente progettato e realizzato al fine di diventare un...
View ArticleLe Albere di Trento. Il nuovo eco quartiere progettato da Renzo Piano
Il quartiere “Le Albere”, progettato dall’architetto Renzo Piano, sorge nell’area dell’ex fabbrica Michelin di Trento. Completato dopo 5 anni di lavoro, il nuovo eco quartiere è stato inaugurato...
View ArticleIl primo centro commerciale carbon free con vista sull’Oasi WWF
Lo studio Giorgieri di Firenze porta a termine un centro commerciale per la Coop ad Orbetello, proprio in un’area che collega l’Oasi della Laguna WWF ad una nuova zona di espansione residenziale. La...
View ArticleProgettazione nella natura: eco Villaggio di Orbetello, tra natura e comfort
Il turismo sostenibile è una sfida che si vince grazie alla commistione di qualità ambientale, tutela del territorio e garanzia di comfort. Sembra averla pensata proprio così il gestore dell’Orbetello...
View ArticleRenzo Piano firma MUSE: il nuovo Museo delle scienze di Trento
Il 27 Luglio, a ovest del centro storico di Trento, ha aperto le sue porte il nuovo Museo delle Scienze, il MUSE, primo museo in Italia a riunire natura, scienza, tecnologia e analizzare i problemi...
View ArticleBrin 69. A Napoli l’ex complesso industriale disinquina
Brin 69 è l’intervento di riconversione del capannone della Ex Mecfond di Napoli Est, massimo esempio di riciclo urbano della periferia di Napoli ed espressione della volontà di quest’ultima di...
View Article