A 1.750 metri sopra il livello del mare in località Pian Vadà, nel Parco Nazionale ValGrande (Provincia di Verbano-Cusio-Ossola) sorgeva un bivacco alpino costruito dal CAI tra il 1887 e il 1889 e purtroppo distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Sulle macerie dell’edificio esistente nel 2008 viene riedificato il rifugio, situato lungo le linee fortificate Cadorna, come luogo di riposo sul sentiero che porta al Monte Zeda a 2.156 metri
↧
La rinascita del rifugio distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale
↧