È pratica piuttosto usuale tra i giovani architetti l'inviare senza sosta curricula agli studi professionali, prestandosi come disegnatori CAD, modellatori 3D, elemosinando qualunque tipo di lavoretto affine alle nostre competenze. È però evidente che queste prassi non siano risolutive per le problematiche connesse alla nostra attività lavorativa, nonché al futuro della professione, che non dovrebbe mai dimenticarsi dell'importante ruolo sociale che riveste. Noi per primi, nuovi
↧
La figura dell'architetto. Da Loos ai giorni nostri
↧