Casa rurale costruita con la tecnica della terra pisè nella campagna toscana
Due architetti e coniugi italiani, Pietro e Sisma Melloni, hanno realizzato una piccola casa rurale nei campi toscani di Stribugliano, in provincia di Grosseto, attraverso un’antica tecnica...
View ArticleUn asilo ecosostenibile in 13 mesi. Il progetto in Val Venosta
Nel 2009 il Comune di Silandro, nella Val Venosta, ha indetto un concorso di progettazione per la realizzazione di un asilo ecosostenibile. La gara ha avuto larga partecipazione contando ben 203...
View ArticlePremio sostenibilità 2013 per una scuola elementare
In occasione della “Settimana della Bioarchitettura e della Domotica” dello scorso novembre, menzione speciale per la categoria “Edifici green colpiti dal sisma” è stata attribuita alla Scuola...
View ArticleConcorso per “Un mondo come piace a te”. Il progetto Easyhome 4EQ tra i...
“Easyhome 4EQ” è tra i finalisti del concorso “Un mondo creativo come piace a te”. Obiettivo della sfida progettuale, promossa dalla Commissione Europea e i cui risultati finali saranno resi noti il...
View ArticleMake it sustainable, la nuova certificazione di ICMQ dedicata ad un nuovo...
In occasione dell’ultima edizione di Smart Village, alla fiera di Made Expo, l’ente ICMQ ha lanciato la certificazione Make it sustainable dedicata ad un nuovo concept abitativo: il Living Box. Il...
View ArticleExplora, il museo no profit dedicato ai bambini
Explora, il Museo dei Bambini di Roma, nasce per le esigenze di un pubblico di tutte le età e basa la propria metodologia didattica sul principio del learning by doing, ovvero “imparare facendo”,...
View ArticleI finalisti del concorso Smart Harbor per la riprogettazione di un cantiere...
La Y.A.C. (Young Architects Competitions) è una società che promuove concorsi di architettura e progettazione per giovani progettisti, studenti e laureandi, con lo scopo di attivare un dibattito...
View ArticleCucinella per il più grande quartiere di housing sociale in Italia
Anche Mario Cucinella firma il Villaggio Expo 2015, la cui inaugurazione è prevista per il primo Maggio 2015. A seguito del concorso del 2008 indetto dalla società Cascina Merlata s.p.a., è stato...
View ArticleEnergy Box apre nuove frontiere per la ricostruzione a L’Aquila
Energy Box è un progetto virtuoso di ricostruzione post-sisma, terminato la scorsa primavera, in cui prevalgono efficienza, sicurezza e sostenibilità. Il 6 aprile del 2009 la città de L’Aquila è...
View ArticleCasa rurale costruita con la tecnica della terra pisè nella campagna toscana
Due architetti e coniugi italiani, Pietro e Sisma Melloni, hanno realizzato una piccola casa rurale nei campi toscani di Stribugliano, in provincia di Grosseto, attraverso un’antica tecnica...
View ArticleUn asilo ecosostenibile in 13 mesi. Il progetto in Val Venosta
Nel 2009 il Comune di Silandro, nella Val Venosta, ha indetto un concorso di progettazione per la realizzazione di un asilo ecosostenibile. La gara ha avuto larga partecipazione contando ben 203...
View ArticleKlimahouse 2014 dal 23 Gennaio a Bolzano
Torna Klimahouse, l’edizione del 2014 avrà luogo a Bolzano dal 23 al 26 Gennaio. La manifestazione, ormai nota in tutta Italia, ha come filo conduttore l’edilizia sostenibile e il risparmio energetico...
View ArticleVuoti urbani post terremoto dell’Emilia. Proposte di recupero di Post Quake...
Crevalcore è un piccolo comune medievale di poco più di 10 mila abitanti conosciuto come località tra le più colpite dal terremoto dell’Emilia del 2012. A Crevalcore, subito dopo l’evento calamitoso,...
View ArticleContrà Leopardi. La poesia ispira un borgo trevigiano
Ad Olmi di San Biagio di Callalta, nel mezzo della campagna trevigiana, su progetto del brillante architetto-artista Toti Semerano, nel 2009 viene realizzato il nuovo borgo Contrà Leopardi. Chissà se...
View ArticleRipartire da Collemaggio. Il recupero della storica basilica de L’Aquila
La basilica di Collemaggio, uno dei monumenti più conosciuti di L’Aquila, è stata fortemente danneggiata dal sisma del 2009. Con il crollo di parte della basilica si è perso non soltanto un luogo di...
View ArticleIl padiglione di Foster per l'Expo 2015: sarà come dune del deserto
Sono stati resi pubblici i disegni per il padiglione che rappresenterà gli Emirati Arabi Uniti all'Expo 2015, prevista il prossimo anno a Milano. Il progetto, del gruppo Foster + Partners, racchiude i...
View ArticleEdifici intelligenti per riqualificare le città: il progetto della Banca...
A Padova, nei pressi della stazione ferroviaria, si apre tra gli edifici storici dislocati lungo via Tommaseo, la nuova sede di Banca Etica. Il progetto, curato dallo studio italiano di architettura...
View ArticleLa scuola nascosta sotto la collina del castello
Che Werner Tscholl non sia nuovo a lavorare in contesti storici significativi non è di certo una novità. Che lo faccia nel massimo rispetto del manufatto storico con interventi nettamente dissonanti...
View ArticleLegologica: la tecnica dei mattoncini Lego per un’abitazione sostenibile
Quale bambino, nato dagli anni ‘70 in poi, non ha mai giocato, almeno una volta, coi Lego? Montagne di mattoncini colorati che, uniti tra loro, danno forma a un’immensa varietà di oggetti e piccoli...
View ArticleAutocostruzione di una serra solare passiva
Uno studente della (ex) Facoltà di Architettura di Trieste, Lorenzo La Rosa, incoraggiato dal suo relatore, l’architetto milanese Giacomo Borella, ha rotto ogni convenzione presentando come tesi di...
View Article