Quantcast
Channel: Bioedilizia in Italia: progetti italiani di architetture ecosostenibili
Browsing all 170 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Valpolicella. La tradizione del vino in una sfida architettonica

Nel territorio dove un tempo si produceva il Retico, un vino servito alla corte dell’imperatore e celebrato da scrittori come Plinio e Virgilio, oggi si serve il Valpolicella DOC. Un vino rosso rubino,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colori e riciclo fanno rivivere L’Aquila

L’Aquila è una città che a distanza di cinque anni vive ancora le conseguenze del sisma che la colpì ma l’iniziativa di un gruppo di ragazzi, VIVIAMOLAq, creata da studenti ed ex studenti dell’ateneo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Social street: la prima in Italia fa rinascere il senso di comunità

La prima social street d’Italia è a Bologna, precisamente in via Fondazza, una strada del borgo antico, con 91 numeri civici. Con il termine social street si intende un’esperienza di socialità che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Progetto Zoia, l’abitare sociale a Milano

A Milano, in una zona periferica nei pressi del quartiere San Siro, sta nascendo un importante esempio di Social Housing tutto italiano, che prende vita da una sinergica collaborazione tra enti...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Casa Ceschi: il legno per il restauro di un manufatto storico a Vicenza

A fianco all’antica cinta muraria, percorrendo contrà Misericordia a Vicenza si arriva a casa Ceschi. Dalla stradina stretta, appare un fabbricato intonacato con copertura di coppi, dai serramenti...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pallet: riutilizzo creativo per un allestimento espositivo

Il pallet, nato come pedana di appoggio per carrelli elevatori, negli ultimi anni è stato protagonista di molti progetti di riuso creativo. Tra questi, non manca certo di originalità il progetto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Italia incompiuta: più di 600 opere mai terminate

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stilato un elenco delle opere incompiute nelle diverse regioni italiane. Le opere incompiute vengono raccolte in un Sistema Informativo Monitoraggio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’antico casale è un bed & breakfast ecosostenibile

Nel cuore della ValMarecchia, in provincia di Rimini, tra paesaggi incontaminati, sorge un Bed and Breakfast dal restauro di un antico casale. Questa struttura nasce non solo con l’obiettivo di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cucinella e il nuovo asilo in Emilia. Ne sostituisce 2 danneggiati dal sisma...

Il 12 aprile è stato ufficialmente presentato alla città di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, il progetto vincitore per un nuovo asilo, a firma dell’architetto bolognese Mario Cucinella. Il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Residenze in legno a Bologna: vivere in Classe A

A pochi passi dal centro di Bologna nasce un complesso residenziale, classe energetica A, che ospita 24 unità abitative, costruito completamente in legno. La nuova costruzione sostituisce un edificio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Restauro e minimo intervento: il premio Domus va ad un antico opificio

A Baresi, in località Roncobello (BG), un vecchio opificio, dismesso da circa vent’anni, ha visto la rinascita grazie a un sapiente intervento di restauro dell’architetto Leonardo Angelini. L’edificio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Spazio espositivo perenne: si dialoga di bioedilizia ed efficienza energetica

Alessandro Quadrelli, laureato in architettura nel 2004 a Ferrara, e Walter Giovagnoli, architetto laureato nel 1972 a Venezia, fondatore del Triarch Studio, hanno realizzato a Coriano, in provincia di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Smart Harbor: il premio del pubblico per riconvertire gli ex cantieri navali...

In occasione del concorso “Smart Harbor”, centinaia di progettisti, tra marzo e giugno 2013, si sono cimentati nella riprogettazione dell’area dell’ex-cantiere navale di Pesaro. Un progetto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Abitare il futuro: dal 22 al 25 Maggio a Bisceglie

Appuntamento per un fine settimana ricco di incontri e seminari con “Abitare il futuro”, evento organizzato da Pedone Working, in collaborazione con Equilibrium , Canapuglia e CFE, presso il cantiere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un masterplan sostenibile per la ex Manifattura Tabacchi di Rovereto

Progetto Manifattura é il piano di riconversione sostenibile dell'ex Manifattura Tabacchi di Rovereto, opera di un team composto fra gli altri da Kengo Kuma, Carlo Ratti e gruppo Arup. L'intervento...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il padiglione della Francia per l’Expo 2015

Il padiglione francese per l’Expo di Milano 2015 è stato presentato a meno di 380 giorni dall’inaugurazione dell’esposizione, 114 anni dopo l’Expo 1900 per cui è stato ideato il Petit Palais. La...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Biennale di Venezia: la 14esima Mostra Internazionale di Architettura

È stata aperta ufficialmente al pubblico il 7 Giugno la Biennale di Architettura di Venezia, giunta quest’anno alla sua 14°edizione. Il curatore di questa mostra a carattere internazionale, Rem...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ecocasa: il prototipo abitativo in legno in classe A

Nasce a Castel Guelfo (Bologna) il primo prototipo abitativo completamente ecosostenibile: una casa in legno, certificata Classe A e dotata di tecnologie tali da renderla completamente autosufficiente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Padiglione italiano per l’Expo 2015 e la valorizzazione del Made in Italy

147 è il numero dei partecipanti attivi alla progettazione del Padiglione Italiano; tra questi spiccano i nomi di Diana Bracco, Commissario Generale, e Marco Balich, ideatore del concept, con l’ausilio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La High Line di Roma: da viadotto abbandonato a manifesto di sostenibilità

Nella periferia Nord-Est di Roma due giovani architetti, Alessandro Lungo e Massimiliano Foffo, tramite la loro associazione "Il viadotto dei Presidenti Greenapsi", stanno progettando insieme al Comune...

View Article
Browsing all 170 articles
Browse latest View live