Quantcast
Channel: Bioedilizia in Italia: progetti italiani di architetture ecosostenibili
Browsing all 170 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Strutture in disuso: esempi virtuosi di recupero

In un’ottica di sostenibilità, o più semplicemente da un punto di vista etico, il recupero degli edifici è uno degli approcci più convenienti e logici, eppure ogni giorno siamo testimoni di quanto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ristrutturazione di un antico rifugio. Nasce Casera Gianin

Lungo la strada forestale che collega Coi, piccolo paesino abbarbicato sulle Dolomiti bellunesi in val Zoldana, ai pascoli di alta quota sulle pendici del monte Pelmo è situata la “Casera Gianin”. In...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Klimahaus 2015: riapre a Bolzano la fiera dell’edilizia sostenibile

È stata presentata il 20 Gennaio a Milano la nuova edizione della fiera Klimahaus di Bolzano, in programma dal 29 Gennaio al 1 Febbraio. L’appuntamento annuale è ormai diventato punto di riferimento a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La prima LEED for Retail ad un negozio italiano

Quanto può fare l’industria del Retail per ridurre l’impatto sull’ambiente? La nuova Coop di Carpi, via Carlo Sigonio (MO) è il primo edificio in Italia e il secondo in Europa ad ottenere la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il progetto di un asilo aziendale tra sostenibilità e pedagogia

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole di Cavagnari, Parma, ha affidato allo studio di progettazione ZPZ Partners la realizzazione del proprio asilo nido aziendale, secondo tre linee-guida principali:...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

FICO wellness club. Il concorso per il centro benessere sostenibile

Un progetto agroalimentare ambizioso, che richiamerà a Bologna 9 milioni di turisti all’anno, aprirà le porte nel 2016. F.I.CO.®, il più grande parco didattico al mondo dedicato all’agroalimentare, in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Food & Wellness club. Il concorso per il centro benessere sostenibile

Un progetto agroalimentare ambizioso, che richiamerà a Bologna 9 milioni di turisti all’anno, aprirà le porte nel 2016. F.I.CO.®, il più grande parco didattico al mondo dedicato all’agroalimentare, in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La casa rivolta verso oriente. Il recupero di un edificio pugliese

In Puglia, in un paesaggio contraddistinto dalla presenza di possenti ulivi e querce secolari, antico ricordo del Bosco di Belvedere, si trova San Cassiano, piccolo borgo in provincia di Lecce. Tra le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

25 Verde. L'edificio-foresta a Torino

25 Verde è il primo edificio-foresta, ideato dall’architetto Luciano Pia, e sorge a Torino, in via Chiabrera, a pochi passi dal Parco del Valentino e dal Centro Storico Fiat. Questa costruzione ha da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

City Life: Hadid, Libeskind e Isozaki per un quartiere di lusso a emissioni zero

Siamo a Milano nel quartiere City Life, realizzato dal Gruppo Generali per riqualificare la zona della storica Fiera Campionaria, che si estende su una superficie di 336.000 mq. L’intero progetto si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

25 Verde. L’edificio che cresce, respira e cambia nel tempo

Allontanarsi dallo smog e vivere “la foresta” in città. I paesi anglosassoni la chiamano urban forestry, quell’oasi rurale nell’ambiente costruito; così nel centro urbano torinese mette radici la “casa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'Expo nella storia: tra cultura e tradizione

A distanza di 164 anni dalla prima esposizione universale di Londra, il prossimo 1 Maggio Milano aprirà le porte al mondo intero per inaugurare Expo 2015. La 35° edizione della manifestazione sarà...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ingegneria e riciclo: il progetto Autós a Green Utopia-Milano

Con pallet, manichette antincendio non più in uso e altri materiali di riciclo si può realizzare un manufatto sostenibile. Lo dimostra Autós, padiglione smontabile costruito recuperando scarti,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Rome Community Ring: i vincitori

Forte Portuense, edificato a fine ‘800 a difesa di Roma, e abbandonato per anni, è l’oggetto di Rome Community Ring: il concorso organizzato da Yac, Young Architects Competitions, in collaborazione con...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Recupero di un vecchio fienile: podere Aiaccia

Situato nei pressi di Rignano sull’Arno, provincia di Firenze, sorgeva diroccato e dimenticato da tempo il complesso colonico denominato “Podere Aiaccia”. La rinascita è stata possibile grazie alla...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La passerella nella Valle dei Templi di Agrigento

Nella famosissima Valle dei Templi ad Agrigento - Sicilia - da alcuni mesi è possibile passeggiare tra l'area del tempio di Zeus e l'area del tempio di Eracle senza soluzione di continuità. Le due zone...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tre "casedde" alle pendici dell'Etna trasformate in cantina enologica

Sul versante Nord dell'Etna a Castiglione di Sicilia in provincia di Catania su di un altopiano posto a 870 metri sul livello del mare, alcune "casedde", tipiche costruzioni rurali della zona...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dammusi di Pantelleria: abitazioni tradizionali esempi di sostenibilità

I dammusi sono le abitazioni tradizionali dell’isola di Pantelleria: unità abitative di derivazione araba (le loro origini sono, infatti, da ricercarsi nel periodo in cui gli arabi abitavano l’isola,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Wunderbugs: il padiglione ligneo che genera musica dal volo degli insetti

L’uomo passa la maggior parte del tempo a cercare di superare la natura come se questa presentasse dei limiti e non si accorge che le soluzioni che sta cercando si celano nei meccanismi naturali che un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le case tipiche delle isole Eolie: sostenibilità e tradizione

Le case tipiche delle isole Eolie (Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Panarea), fortemente condizionate da fattori ambientali oltre che dall’influenza dell’edilizia Campana e di...

View Article
Browsing all 170 articles
Browse latest View live